- scoglio
- 1scò·glios.m.1. AD roccia che affiora o emerge dalle acque del mare, di un lago, di un fiume, spec. in prossimità della riva: la nave si incagliò sugli scogli2a. BU lett., estens., rupe, rilievo roccioso scosceso e dirupato2b. LE sporgenza rocciosa: su per lo scoglio prendemmo la via (Dante)3. AD fig., grave impedimento, ostacolo: superare lo scoglio dell'esame, non riesce a superare lo scoglio della timidezza; navigare tra gli scogli, trovarsi in una situazione piena di difficoltà e pericoliSinonimi: asperità, inciampo, ostacolo.\DATA: sec. XIII.ETIMO: dal lig. scogiu, dal lat. scopulus, dal gr. skópelos.POLIREMATICHE:allo scoglio: loc.agg.inv. TS gastr.————————2scò·glios.m. OB LE1. pelle di serpente abbandonata dopo la muta, scoglia: come uscito di tenebre serpente, | poi c'ha lasciato ogni squalor vetusto, | del nuovo scoglio altiero (Ariosto)2. fig., bruttura del peccato che avvolge le anime: correte al monte a spogliarvi lo scoglio | ch'esser non lascia a voi Dio manifesto (Dante)\ETIMO: in. XIV sec.; der. di 1scoglia.
Dizionario Italiano.